Casa > prodotti >
Sacchetti di recupero dei solventi
>
Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale

Dettagli del prodotto:
Luogo di origine: Chongqing, Cina
Marca: JBETEP
Numero di modello: 10L-300L (personalizzabile)
Informazione dettagliata
Luogo di origine:
Chongqing, Cina
Marca:
JBETEP
Numero di modello:
10L-300L (personalizzabile)
Infiammabilità:
Non altamente infiammabile
Modulo:
Film solido sottile
Colore:
Trasparente
Odore:
inodore
Soglia di odore:
N / A
valore del pH:
Insolubile
Punto di fusione:
circa 200 ℃
Punto d'infiammabilità:
N / A
Combustione spontanea:
Non-hypergol
Supporto a combustione:
non sostegno non combustione
Evidenziare:

High Light

Evidenziare:

Sacchetti di recupero dei solventi resistenti alle alte temperature

,

sacchetti di recupero dei solventi trasparenti

,

Sacchetti di rivestimento per il recupero di solventi industriali

Informazioni di trading
Quantità di ordine minimo:
Quantità minima dell'ordine: 100pcs
Prezzo:
1.45-27.84USD
Imballaggi particolari:
Imballaggio in cartone
Tempi di consegna:
7-14 giorni lavorativi
Termini di pagamento:
T/t
Capacità di alimentazione:
Oltre 100.000 pezzi/ mese
Descrizione di prodotto

Sacchi di recupero solventi resistenti alle alte temperature  Sacchi per residui Sacchi per liquidi di scarto  Grado industriale generale

 

Descrizione del prodotto


Può pulire rapidamente i residui, migliorare l'efficienza del lavoro, ridurre l'intensità operativa e proteggere il contenitore di riciclaggio dalla corrosione. Cosa più importante, riduce al minimo il tempo di esposizione degli operatori ai solventi, ottenendo un riciclaggio pulito.

 

  Massimizza l'efficienza e la sicurezza: sacchi di recupero solventi ad alta temperatura per uso industriale

 

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 0

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 1

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 2

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 3

 

 

Assistere i clienti nella risoluzione dei Assistere i clienti nella risoluzione dei seguenti problemi fondamentali


I sacchi di recupero specifici per macchine di recupero solventi sono progettati come materiali di consumo complementari per ambienti industriali e di laboratorio, affrontando principalmente i seguenti problemi fondamentali per i clienti:  

1. Sicurezza e conformità ambientale  
Manipolazione sigillata di solventi pericolosi: previene la fuoriuscita di composti organici volatili (VOC), evitando il contatto con l'uomo o la contaminazione ambientale.  

Riduzione dei rischi di incendio/esplosione: il design del materiale ignifugo riduce al minimo i rischi per la sicurezza associati ai solventi infiammabili durante il processo di recupero.

2. Migliore efficienza operativa  
Processi semplificati: i sacchi di recupero si integrano perfettamente con l'apparecchiatura, eliminando la necessità di passaggi tradizionali di trasferimento del solvente e riducendo i tempi di lavoro manuale.  

Comodità usa e getta: una volta riempiti, i sacchi possono essere sigillati e scartati direttamente (in conformità con le normative sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi), evitando la necessità di pulire i contenitori o la contaminazione incrociata.

3. Risparmio sui costi
Riciclaggio e riutilizzo dei solventi: se utilizzati con una macchina di riciclaggio, i solventi di scarto possono essere purificati e riutilizzati, riducendo i costi di approvvigionamento delle materie prime.

Riduzione degli sprechi di materiali di consumo: il materiale speciale del sacco è resistente alla corrosione, prevenendo la perdita di solvente dovuta a danni al contenitore.

4. Igiene e controllo dell'inquinamento
Prevenzione della contaminazione incrociata: il design monouso garantisce la purezza di diversi lotti o tipi di solventi (ad esempio, prodotti farmaceutici, industria elettronica).

Design a prova di perdite: interfacce sigillate e materiali anti-permeabili prevengono le perdite di solvente, proteggendo le apparecchiature e mantenendo un ambiente di lavoro pulito.  

5. Adattabilità e specializzazione  
Capacità personalizzata: vengono fornite diverse specifiche in base al modello della macchina di recupero per soddisfare i requisiti di produzione.

Compatibilità dei materiali: selezionare materiali specifici chimicamente resistenti per solventi acidi, alcalini o organici (ad esempio, etanolo).

 

Scenari applicativi tipici


Produzione: recupero solventi nelle industrie di verniciatura e stampa.

Laboratori: trattamento dei liquidi di scarto dopo l'analisi chimica.

Medicina/Elettronica: riciclaggio di solventi per la pulizia di strumenti di precisione.

 

 

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 4

 

 

ambiente di produzione

 

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 5

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 6

 

 

Precauzioni per l'uso


Controllo della temperatura: evitare di superare la temperatura massima di tolleranza indicata sul sacco, altrimenti potrebbe causare rotture o deformazioni.

Compatibilità dei solventi: confermare la compatibilità chimica del materiale del sacco con il solvente da riciclare (ad esempio, il PTFE è stabile alla maggior parte dei solventi, ma non resistente alle alte temperature e agli alcali forti).

Sostituzione regolare: sostituire immediatamente in caso di invecchiamento, fragilità o perdite per evitare rischi per la sicurezza.

Funzionamento sicuro: quando si riciclano solventi infiammabili, assicurarsi che l'apparecchiatura e i sacchi siano lontani da fiamme libere e dotati di un sistema di ventilazione.

 

Domande frequenti

 

domanda risposta
D: Il sacco di riciclaggio può essere riutilizzato? R: Questo prodotto è progettato per un solo utilizzo. Il riutilizzo può causare perdite o contaminazione.
D: Come devo smaltire un sacco di riciclaggio pieno? R: Contattare un'azienda qualificata per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi. Non scaricarlo incautamente  .

 

Trasporto

 

Metodo di spedizione Nota
Espresso Porta a porta, molto comodo, non è necessario lo sdoganamento e il ritiro.
In aereo Da aeroporto ad aeroporto, è necessario effettuare lo sdoganamento e ritirare la merce presso
il tuo aeroporto locale, per il quale puoi avere un agente di spedizione locale che lo faccia per te.
Via mare Da porto a porto ed è necessario effettuare lo sdoganamento e ritirare la merce presso il porto locale, per il quale è possibile avere un agente di spedizione locale che lo faccia per te.

 

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.

 

 

 

Di seguito sono riportate informazioni sulle macchine di recupero solventi.


Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 7

Sacchetti per il recupero di solventi resistenti alle alte temperature Sacchetti per residui Sacchetti per liquidi di scarto di grado industriale generale 8